top of page

Condizioni di Incarico

medialegal.it (d'ora in poi anche il "Sito") è un servizio online che fornisce prestazioni di assistenza e consulenza legale online o comunque da remoto o a distanza o crea contatti per la successiva resa di prestazioni e servizi legali a distanza (d'ora in poi anche il "Servizio").

​

Il Servizio è offerto da Cervato Law & Business s.r.l. Società tra Avvocati, Galleria Europa 3, 35137 Padova, C.F./P. IVA 05352130289, tel. 049.714975, info@medialegal.it, Società tra Avvocati iscritta all’Ordine degli Avvocati di Padova nel registro delle Società tra Avvocati al n. 7/2021 e sottoposta al Codice Deontologico Forense (clicca qui per leggerlo), attraverso i propri Soci e/o altri Professionisti che operano in nome e/o per conto e/o nell'interesse della medesima Società tra Avvocati e/o comunque nell'interesse del Cliente.

 

Il Servizio è regolato dalle seguenti Condizioni Generali di Incarico Professionale, le quali vengono accettate dal Cliente nella loro integralità e specificamente anche per le clausole 6) Cessazione anticipata dell’Incarico; 8) Assicurazione e Responsabilità; 9) Giurisdizione, Legge Applicabile e Foro competente; 10) Modifica della Condizioni.

 

CONDIZIONI GENERALI DI INCARICO PROFESSIONALE

​

1) Oggetto ed applicabilità delle Condizioni Generali di Incarico Professionale 

Le presenti Condizioni Generali di Incarico Professionale (di seguito anche le “Condizioni”) disciplinano il Servizio ed il rapporto professionale, di natura legale e simile (di seguito anche “Incarico”), tra Cervato Law & Business s.r.l. Società tra Avvocati, con sede in Galleria Europa 3, 35137 Padova, C.F./P.IVA 05352130289, i rispettivi Soci, Avvocati, gli altri Professionisti incaricati (di seguito anche il “Team”) da una parte, ed il Cliente, come individuato dall'Incarico o altrimenti, dall’altra.

L’Incarico potrà avere ad oggetto una o più questioni, come risultanti dall'oggetto del Servizio.

L’Incarico sarà condotto in forma societaria ai sensi dell’art. 4-bis della Legge 247/2012, salva la personalità della prestazione professionale che sarà svolta da parte dei Soci e/o degli altri Avvocati e/o Professionisti del Team, anche disgiuntamente, quale/i professionista/i di riferimento come da comunicazione separata e/o da esecuzione dell’Incarico da parte di detto/i  professionista/i.

Nel caso di eventuale Incarico giudiziale, con il conferimento dell’Incarico il Cliente dichiara di essere stato informato della possibilità di ricorrere alla convenzione di negoziazione assistita di cui agli artt. 2 e ss. D.L. 132/2014 convertito con L. 162/2014, al pari, ai sensi dell’art. 4, 3° co. D.Lgs. 28/2010, della possibilità di ricorrere al procedimento di mediazione ivi previsto e dei benefici fiscali di cui agli artt. 17 e 20 di tale D.Lgs. e dei casi in cui l'esperimento  del  procedimento di  mediazione  è condizione  di   procedibilità della domanda giudiziale.

Parimenti, per ogni tipologia di Incarico, il Cliente riceverà altresì tutte le informazioni sulle caratteristiche e sull’importanza dell’Incarico conferito, sulle attività da espletare, precisando le iniziative e le ipotesi di soluzione, sulla prevedibile durata della prestazione e sugli oneri ipotizzabili, dei percorsi alternativi all'eventuale contenzioso, ove ne ricorrano le condizioni della possibilità di avvalersi del patrocinio a spese dello Stato, della necessità del compimento di atti necessari ad evitare prescrizioni, decadenze o altri effetti pregiudizievoli relativamente all’Incarico ed ogni altra conferente. Tali informazioni sono rese in fase di Incarico e comunque prima di ogni prestazione la quale comporti scelte strategiche di rilevanza.

Le Condizioni si applicano al Servizio oggetto di Incarico; il Team si riserva di applicarle, informando previamente il Cliente, anche ad ogni altro Incarico successivo, anche per oggetto diverso, assumendo la natura di condizioni contrattuali professionali quadro per i rapporti Team/Cliente.

Le Condizioni si riferiscono alla sola attività svolta dal Team.

Il Cliente si impegna a fornire i documenti per l’identificazione precisa della propria persona, di quella che eventualmente rappresenta e di quella, eventualmente diversa, che riceve la prestazione, anche ai fini della normativa antiriciclaggio.

 

2) Tariffe

Il Team si riserva di indicare le tariffe applicabili all’Incarico mediante pubblicazione nel Sito. La tariffa si intende accettata espressamente con il conferimento dell'Incarico tramite l'apposito modulo di checkout o comunque attraverso il pagamento del Servizio tramite i canali indicati nel Sito. La tariffa accettata rappresenta accordo sul compenso ex art. 13 L. 247/2012 e comunque rappresenta l’indicazione del costo generale di massima per il Servizio e fa salvo quanto segue.

Qualora intervenga anche successivamente un accordo diverso con specifiche tariffe, si richiama il separato accordo sul compenso.

Nel caso in cui il Servizio comporti prestazioni ulteriori rispetto a quella di cui alla tariffa indicata, il Team applica le tariffe previste dal D.M. 55/2014, come aggiornato dal DM 147/2022 e ss.mm.ii., salvo quanto segue.

Nel caso di attività svolte senza specifico preventivo o accordo sul compenso o per cui comunque il D.M. 55/2014 ed il successivo D.M. 147/2022 e ss.mm.ii. non prevedano voci tariffarie specifiche, oppure nel caso di attività ulteriori, autorizzate o necessarie, per cui parimenti non esistano voci tariffarie specifiche, il Team applicherà una tariffa oraria (time-sheet) nella misura di € 200 / ora, oltre spese ed accessori come specificati all’articolo 4 che segue, salva diversa pattuizione.

​

3) Modalità e termini di pagamento. Interessi per il ritardo

Il Cliente effettua anticipatamente il pagamento del Servizio tramite i canali di pagamento indicati nel Sito.

L'obbligo di pagamento di ogni altra spettanza del Team, costituita da compensi, spese, accessori ed ogni altro emolumento dovuto, entro le scadenze pattuite o altrimenti indicate, sarà oggetto di informazione al Cliente.

Il mancato tempestivo pagamento da parte del Cliente che riveste la qualifica di "Professionista" ai sensi della normativa vigente (ad esempio: società, enti, etc.) comporta l'applicazione di interessi moratori al tasso di cui al D.Lgs. 231/02. Per il Cliente che riveste la qualifica di "Consumatore", in caso di mancato tempestivo pagamento matureranno viceversa gli interessi al tasso legale.

 

4) Spese ed oneri accessori

Tutte le tariffe sono pubblicate, salva diversa indicazione, al lordo del CPA 4% (Contributo Previdenziale) ed al netto dell'IVA 22%.

Laddove il Cliente non sia soggetto all'IVA, la relativa imposizione sarà regolata conformemente.

Eventuali spese (ad es. a titolo di anticipazioni, quali bolli, marche, tasse, contributi, imposte di registro e simili) saranno indicate e conteggiate a parte.

​

5) Clausola espressa di risoluzione dell’accordo sul compenso

L’eventuale accordo sul compenso si risolve di diritto espressamente ai sensi dell’art. 1456 c.c., nel momento in cui il Team comunichi al Cliente che intende avvalersi della presente clausola, nei casi di mancato o anche solo ritardato pagamento delle tariffe dovute alle scadenze pattuite o altrimenti previste ai sensi dell’art. 3 che precede. Una volta risolto l’accordo sul compenso, quest’ultimo sarà disciplinato dalle vigenti tariffe normative.

​​

6) Perfezionamento dell’Incarico

Il Cliente può conferire l’Incarico per sé o per la persona, fisica o giuridica, ente, associazione o simile, che rappresenta; oppure può conferire l’Incarico per altra e diversa persona, fisica o giuridica, ente, associazione o simile, nel cui interesse l’attività sarà prestata.

Il Conferimento avviene mediante invio dell'apposito modulo previsto in sede di checkout o comunque mediante effettuazione del pagamento tramite i canali e gli strumenti messi a disposizione tramite il Sito o comunque tramite qualsiasi altro mezzo contenente la dichiarazione di conferimento di Incarico o altra analoga da cui si evinca l’intenzione del Cliente di affidare l’Incarico al Team, per uno o più  dei Servizi ivi indicati.

L’Incarico si intende perfezionato al momento dell’accettazione da parte del Team, la quale può avvenire espressamente o anche tacitamente, anche mediante inizio dell’esecuzione della prestazione.

Il Team si riserva di adottare ulteriori procedure informatiche per il conferimento e/o il perfezionamento dell’Incarico e di ogni altro modello di mandato o procura inerenti, mediante utilizzo di uno o più documenti elettronici (di seguito, complessivamente, anche “Incarico Elettronico”), anche mediante apposizione di firme elettroniche a tale Incarico Elettronico ai sensi e per gli effetti del Regolamento eIDAS Reg. UE 910/2014 e/o del D.Lgs. 82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale - CAD) e/o di ogni altra disciplina pertinente in materia. A tale fine, il soggetto che appone materialmente la firma elettronica all’Incarico Elettronico dichiara espressamente, mediante la stessa azione di apposizione della firma, che le risorse tecnologiche a tal fine utilizzate (ad es. un’utenza mobile che riceva il SMS con codice OTP - One Time Password utilizzato per la firma elettronica, un indirizzo e-mail che riceva analogo codice OTP per il medesimo fine, il dispositivo con cui vengano cliccate le sezioni dell’Incarico Elettronico su cui viene considerata apposta la firma e simili) fanno capo al soggetto dichiarato come firmatario dell’Incarico Elettronico e che a tale fine conferisce l’Incarico in qualità di Cliente, sono nella sua libera disponibilità o comunque sotto il suo controllo o che in ogni caso le azioni di apposizione della firma elettronica promanano da un atto di libera ed informata volontà di quest’ultimo. Per quanto possa occorrere, tale dichiarazione assume la natura di dichiarazione sostitutiva di notorietà anche ai sensi e per gli effetti dell’art. 47 DPR 445/2000 avente per oggetto quanto sopra, per cui il dichiarante è edotto delle responsabilità penali in caso di dichiarazione falsa o mendace ai sensi dell’art. 76 di tale DPR.

​

7) Cessazione anticipata dell’Incarico. Diritto di recesso

È in ogni caso salvo il diritto del Team di rinunciare all’Incarico recedendo dal rapporto, come del Cliente di revocare l’Incarico recedendo dal rapporto, nelle modalità previste. Salvo il diritto di recesso garantito al Consumatore nella tempistica a ciò dedicata, di cui a seguire, nel caso di revoca da parte del Cliente comunicata prima del completamento dell’attività oggetto dell’Incarico, il compenso è comunque dovuto per intero, anche in forza della natura unitaria della prestazione.

 

7.1 Diritto di recesso

Garantiamo al Cliente un diritto di recesso da esercitarsi, mediante comunicazione da inviarsi al Team come sopra identificato, entro 14 giorni dal conferimento dell'Incarico, considerata la natura del Servizio. Il recesso è esercitabile, entro tale periodo di 14 giorni, fino al momento in cui la prestazione oggetto del Servizio non sarà iniziata e di ciò sarà data comunicazione al Cliente, per cui il Cliente è sin d'ora informato che, decorso tale momento, egli perderà tale diritto di recesso.

​

8) Assicurazione e Responsabilità

Cervato Law & Business s.r.l. Società tra Avvocati ed i suoi Soci sono assicurati per la responsabilità civile derivante dall’esercizio di attività professionale forense (“responsabilità professionale”) con polizza assicurativa stipulata con UNIPOLSAI S.P.A. (riferimenti a richiesta).

Per gli Incarichi inerenti il settore della protezione dei dati personali, è in essere polizza assicurativa CHUBB EUROPEAN GROUP SE (riferimenti a richiesta).

Si rinvia ad ogni altra polizza assicurativa in essere in capo ad ogni altro Professionista esegua la prestazione per il Team.

In caso di denegata responsabilità professionale, resta inteso che si applica la disciplina dell’art. 2236 c.c., per cui se la prestazione implica la soluzione di problemi tecnici di speciale difficoltà, il prestatore non risponde dei danni, se non in caso di dolo o di colpa grave, restando dunque esente da responsabilità per il caso di colpa lieve.

Salvo quanto precede, con le presenti Condizioni resta in ogni caso convenuto che, nell’ipotesi di responsabilità del Team e/o di uno o più dei suoi singoli Soci e/o Avvocati e/o altri Professionisti e/o ausiliari e/o dipendenti o simili che operino sotto i rispettivi direzione e controllo, detta responsabilità sarà contenuta e limitata entro il limite massimo determinato dal massimale e comunque della somma assicurata ed assicurabile della polizza assicurativa professionale tempo per tempo vigente. In caso di più polizze assicurative che assicurino il rischio per la stessa attività professionale e/o per lo/gli stesso/i Avvocato/i e/o altro/i professionista/i cui sia addebitabile la responsabilità, il limite massimo di responsabilità sarà determinato dalla somma dei massimali complessivi e comunque delle somme assicurate ed assicurabili di dette polizze, nei limiti in cui dette polizze ammettano il cumulo e, comunque, nei limiti della somma complessivamente ed effettivamente assicurata da tali due o più polizze.

In ogni caso, la misura della responsabilità sarà limitata alla somma effettivamente assicurata e liquidata in forza della/e polizza/e assicurativa/e tempo per tempo vigente/i, con esclusione di ogni altra misura eccedente.

Sono fatti salvi solo i casi di responsabilità per dolo e colpa grave, ai sensi dell’art. 1229 c.c.

 

9) Giurisdizione, Legge Applicabile e Foro competente

Le presenti Condizioni e l’Incarico sono soggette alla legge italiana, che il Cliente accetta. Per qualunque controversia possa sorgere, a qualunque titolo e per qualunque ragione, in merito alle presenti Condizioni e/o in generale all’Incarico conferito dal Cliente al Team, avrà giurisdizione esclusiva quella italiana, che il Cliente accetta, e per essa sarà espressamente ed esclusivamente competente il Foro di Padova. Resta salvo il Foro del Consumatore nei casi in cui il Cliente rivesta tale qualifica.

 

10) Modifica delle Condizioni

Lo Studio si riserva di modificare le Condizioni, le quali si applicheranno agli Incarichi successivi, rendendo edotto il Cliente mediante comunicazione scritta. Il Cliente potrà recedere dalle nuove Condizioni entro 2 mesi dalla ricezione di tale comunicazione, nel qual caso si applicherà la disciplina a tale momento vigente in tema di incarico e tariffa forensi.

 

11) Norma di chiusura

Per tutto quanto non disciplinato dall’Incarico e dalle presenti Condizioni, l’attività svolta dal Team è disciplinata, per quanto applicabili e compatibili, dalle norme sul mandato e sulle professioni intellettuali, dalla Legge 31 dicembre 2012 n. 247 (c.d. Legge Forense), dal D.M. 55/2014 e dal D.M. 147/2022 e ss.mm.ii, nonché dal Codice Deontologico Forense.

bottom of page